
LA FORZA DELLE PAROLE CHE CAMBIANO IL MONDO
Il "Premio Parola d'Oro" è un riconoscimento speciale che celebra l'arte di comunicare con positività e costruttività. Questo premio mira a onorare coloro che arricchiscono l'ambiente circostante con la luce delle parole preziose, sane e di buon senso, che non solo ispirano, ma anche elevano gli altri.In un mondo spesso dominato da discorsi negativi e divisivi, il "Premio Parola d'Oro" rappresenta un faro di speranza e di cambiamento, riconoscendo e incoraggiando coloro che scelgono di utilizzare il potere delle parole per promuovere la pace, la comprensione e la crescita personale e collettiva.Con questo premio, ci impegniamo a valorizzare e a celebrare le persone che si distinguono per la loro capacità di comunicare in modo empatico, rispettoso e costruttivo, dimostrando così il valore e l'importanza delle parole nel plasmare il nostro mondo.Il "Premio Parola d'Oro" non è solo un riconoscimento, ma anche un impegno continuo a coltivare un linguaggio di amore, gentilezza e saggezza, che possa illuminare e ispirare le vite di coloro che lo ascoltano o lo leggono.Che questo premio sia un incoraggiamento per tutti noi a usare le nostre parole con consapevolezza e responsabilità, per creare un mondo migliore per tutti.
1° EDIZIONE





Hanno presentato:
Lorella Di Biase e Claudio David.
Si sono esibiti:
Nunzia Durante soprano, Fabrizio Tenore, Irene De Arcangelis attrice, Antonella Formisano attrice, Giulia Furgiuele cantante.
CONTATTACI PER INFO E CANDITATURE!
Invia la tua candidatura per la categoria a cui desideri partecipare.
Allega un link video nel quale mostri il tuo talento.
Ideato e progettato dal presidente Claudio David.
Promosso dall'On. Fabrizio Santori.
Organizzato dall'Ass. Cul. Red Fashion Talent Agency.

Claudio David
Presidente del Premio Parola D'Oro
"Ciascuna parola che pronunciamo ha il potere di plasmare il mondo che ci circonda. Scegliamo, dunque, con cura e consapevolezza, di tessere con le nostre parole un tessuto di comunicazione positiva e costruttiva, capace di illuminare le menti e di ispirare i cuori."Claudio David cit.

Fabrizio Santori
Consigliere dell'assemblea capitolina.
Promotore del premio parola d'oro.

Qerim Coku
Imprenditore

Corrado Stramaglia
Responsabile settore Emittenza Radiotelevisiva presso MISE.

Alessandro De Vito
Autore e Ipnologo.

Letizia Lazzaro
Vice presidente
Red Fashion Talent Agency.

Claudio bellomo
Tesoriere della
Red Fashion Talent Agency.

ALESSANDRO MAGYAR
Social Media Manager.
1) CATEGORIA MODA E DESIGN SOSTENIBILE – LUIGI AULETTA CEO DI IMPERO COUTURE
2) CATEGORIA ARTE E CULTURA – SIMONA RENATA BALDASSARRE
3) CATEGORIA SOSTENIBILITA' E AMBIENTE - GIORGIO POLESI
4) CATEGORIA INCLUSIONE – FRANCESCO LEARDINI ABRACADOWN
5) GIORNALISMO E MEDIA – ROSSELLA DIACO
6) CATEGORIA IMPRENDITORIALITÀ E LEADERSHIP RUBEN GUGLIETTA
7) CATEGORIA SPORT E BENESSERE – SIMONA LAVAZZA PRESIDENTE DI ROSAREMO
8) CATEGORIA DIRITTI ANIMALI E GIUSTIZIA SCIALE – AVV. FEDERICA FAIELLA PRESIDENTE FONDAZIONE CAVE CANEM
9) CATEGORIA DIRITTI UMANI E GIUSTIZIA SCIALE – MAGISTRATO VALERIO DE GIOIA
10) REGISTA FRANCESCO GRIECO – CONNESSI
11) CATEGORIA DANZA E MOVIMENTO - STEVE LACHANCE
12) CATEGORIA INFLUENCER - GIULIA RAGAZZINI
13) CATEGORIA PRESIDENTE AIDI - ANDREA PIERLEONI
14) CATEGORIA BENEFICENZA E SOLIDARIETÀ - JESSICA FEGATILLI - PRESENTATRICE
15) CATEGORIA CINEMA E PRODUZIONE AUDIOVISIVA - MATTEO STEFANI - CEO BOROTALCO TV
SIMONABALDASSARRE
LUIGI AULETTA
GIORGIO POLESI
ANDREA PIERLEONI
FRANCESCO LEARDINI E DANILO MELANDRI
ABRACADOWN
ROSSELLA DIACO
RUBEN GUGLIETTA
SIMONA LAVAZZA
AVV. FEDERICA FAIELLA
VALERIO DE GIOIA
FRANCESCO GRIECO
STEVE LACHANCE
ANDREA RONCATO
GIULIA RAGAZZINI
DANIELE BARTOCCI
CLAUDIA GENTILE
• Simona Renata Baldassarre Assessore regionale alla Cultura per la categoria “Arte e Cultura”
• Luigi Auletta CEO di Impero Couture per la categoria “Moda e Design sostenibile”
• Andrea Pierleoni Presidente Associazione Imprenditori Italiani per la categoria “Imprenditorialità”
• Francesco Leardini e Danilo Melandri di Abracadown per la categoria “Inclusione”
• Rossella Diaco giornalista RAI per la categoria “Giornalismo”
• Ruben Guglietta Imprenditore edile e oleario per la categoria “Leadership”
• Simona Lavazza Presidente di Rosaremo per la categoria “Sport e Benessere”
• Federica Faiella Presidente della Fondazione Cave Canem per la categoria “Diritti degli Animali e Giustizia sociale”
• Valerio de Gioia Magistrato per la categoria “Diritti umani e Giustizia sociale”
• Francesco Greco regista per la categoria “Produzione audiovisiva”
• Steve Lachance coreografo per la categoria “Danza e movimento”
• Giulia Ragazzini attrice per la categoria “Attrice ed Influencer”, Claudia Gentile scrittrice per la categoria “Letteratura e Scrittura Creativa”
• Daniele Bartocci Food manager per la categoria “Food”
• Matteo Stefani CEO Borotalco TV per la categoria “Cinema e Produzione audiovisiva”
• Jessica Fegatilli presentatrice per la categoria “Beneficenza e Solidarietà”
• Claudia Gentile giurista e scrittrice